Settore forni e fonderie
Perchè Rimor?Il Piemonte è un importante distretto nel settore forni e trattamenti termici con produttori di primo livello con i quali la Rimor ha sviluppato un’importante esperienza. Oggi Rimor garantisce consulenza e competenze ingegneristiche per tutti i costruttori di forni, realizzando dimensionamenti, calcoli fluidodinamici e producendo prodotti ad hoc. Nel corso degli anni, la Rimor ha collaborato con aziende del settore come: Gadda industrie, Olivotto Ferrè spa, Danieli Centro Combustion spa, Bono Energia spa, Farm New Brass srl, Hi-Tech engineering srl, Sidforni srl, Sms Meer, Baltur spa, Novellini spa, Marcegaglia spa. Oggi la Rimor progetta e produce ventilatori di combustione ed estrazione gas, valvole di regolazione alta
Settore forni e fonderie![]() Aria di combustioneSi tratta di macchine che permettono di generare e trattare aria (comburente) necessaria nel processo di combustione, processo che può avvenire solo in presenza dell’ossigeno necessario per bruciare in maniera completa una quantità stabilità di combustibile. ![]() Agitazione aria in fornoUn forno deve garantire prestazioni in termini di tempo di processo. Il trasferimento di calore avviene per irraggiamento, conduzione e convezione. Per aumentare la convezione che ricopre una dominante quota nel riscaldo in un forno, si usa il ‘trucco’ di mettere in movimento l’aria, aumentando quindi di molto il cosiddetto coefficiente di convezione e si uniforma la temperatura. ![]() TempraLa rimor produce componenti per il trattamento di tempra in acqua (oltre a quelli per tempra in aria). Per tale settore si realizzano componenti in grado di movimentare e gestire i fluidi principali olio e acqua. ![]() AzionamentoLa Rimor commercializza e produce componenti e sistemi per la movimentazione all’interno dei forni, nella parte di azionamento (inverter vettoriali). ![]() RaffreddamentoIl raffreddamento dei particolari che hanno subito un trattamento termico di riscaldo è necessario al fine di realizzare dei trattamenti successivi oppure al fine di ottenere indurimenti superficiali o a cuore (tempra in aria). ![]() Recupero energiaLa possibilità di recuperare l’energia a valle del processo di riscaldo è un campo molto frequentato al fine di ottimizzare i processi. La rimor è presente in tale parte di processo, sia con i classici recuperatori aria aria, sia con scambiatori aria acqua, oltre a soluzioni particolari non presenti nel mercato. ![]() Estrazione gasLa rimor propone una vasta gamma di componenti per il trattamento e la gestione dei fumi di scarico provenienti dai forni. Si tratta quindi di prodotti adatti a lavorare sino a 900°C costruiti con materiali idonei a lavorare a tali temperatura, come Corten, AISI304, AISI316,AISI310. ![]() Simulazioni termofluidodinamiche RimorLa rimor dimensiona e realizza sistemi di raffreddamentofluidi per garantire ad alcune parti della macchine utilizzate nel settore forni (vedi motori elettrici) di lavorare in condizioni di temperatura non critiche allungandone così la durata e l’efficienza. ![]() Si tratta di macchine che permettono di generare e trattare aria (comburente) necessaria nel processo di combustione, processo che può avvenire solo in presenza dell’ossigeno necessario per bruciare in maniera completa una quantità stabilità di combustibile...
Torna a "Aria di combustione" Un forno deve garantire prestazioni in termini di tempo di processo. Il trasferimento di calore avviene per irraggiamento, conduzione e convezione. Per aumentare la convezione che ricopre una quota dominante nel riscaldo in un forno, si usa il 'trucco' di mettere in movimento l'aria, aumentando quindi di molto il cosiddetto coefficiente di convezione e si uniforma la temperatura....
Torna a "Agitazione aria in forno" La rimor distribuisce ventilatori euroventilatori per aria polverosa fino alla portata di 24000 m3/h e pressioni sino 6000 mmH2O.....
Torna a "Ventilatori trasporto aria polverosa per forni" La rimor produce componenti per il trattamento di tempra in acqua (oltre a quelli per tempra in aria). Per tale settore si realizzano componenti in grado di movimentare e gestire i fluidi principali olio e acqua.
Torna a "Tempra" La Rimor commercializza e produce componenti e sistemi per la movimentazione all’interno dei forni: porte, rulli, sollevamento e gestione dei carichi, sia nell’area elettromeccanica (motore + riduttore) sia nella parte di azionamento (inverter vettoriali)......
Torna a "Movimentazione e sollevamento" Il raffreddamento dei particolari che hanno subito un trattamento termico di riscaldo è necessario al fine di realizzare dei trattamenti successivi oppure al fine di ottenere indurimenti superficiali o a cuore (tempra in aria). La Rimor realizza diverse soluzioni e componenti al fine di determinare sia con studi di simulazione che con la costruzione dei ventilatori o delle macchine, il miglior risultato possibile....
Torna a "Raffreddamento" La possibilità di recuperare l’energia a valle del processo di riscaldo è un campo molto frequentato al fine di ottimizzare i processi. La rimor è presente in tale parte di processo, sia con i classici recuperatori aria aria, sai con scambiatori aria acqua, oltre a soluzioni particolari non presenti nel mercato......
Torna a "Recupero energia" La rimor propone una vasta gamma di componenti per il trattamento e la gestione dei fumi di scarico provenienti dai forni. Si tratta quindi di prodotti adatti a lavorare sino a 900°C costruiti con materiali idonei a tali temperature, come Corten, AISI304, AISI316, AISI310...
Torna a "Estrazione gas" La rimor dimensiona e realizza sistemi di raffreddamento fluidi per garantire ad alcune parti della macchine utilizzate nel settore forni (vedi motori elettrici) di lavorare in condizioni di temperatura non critiche allungandone così la durata e l’efficienza......
Torna a "Raffreddamento parti calde"
|
||||||||
![]() ![]() ![]() |
||||||||
Rimor S.r.l. - Sede legale e operativa:Via Luigi Santagata, 43 Torino - CF/PI/R.I. Torino N. 05395260010 Cap Soc. € 50000 iv
|